Emozioni represse, comportamenti controllati, un corpo rigido e scoordinato. Impieghiamo così tanta energia per frenare emozioni negative che diveniamo incapaci di
vivere anche quelle positive. Esiste una tecnica semplice e delicata, la Digitopressione Jin Shin Do® che offre una via naturale per affrontare gli stress emozionali e fisici della vita. Jin Shin
Do®
I benefici del Jin Shin Do® sono svariati sia a livello fisico che psichico. Questa tecnica, in particolare, permette di:
Rilasciare e ridurre le tensioni fisiche ed emotive
Ristabilire l’equilibrio energetico
Alleviare i disagi legati a stress e traumi
Stimolare un profondo senso di rilassamento
Incrementare la consapevolezza di corpo-mente
I trattamenti Jin Shin Do® sono riconosciuti negli USA tra le principali forme di Asian Bodywork Therapy da NCCAOM® e AOBTA®.
Il Trattamento si riceve in comodo abbigliamento
Contatti:La Casa del Tao 349 1495979 lacasadeltao@gmail.com
I Trattamenti proposti non sono da considerarsi tecniche di diagnosi, di terapia o di cura di svariate patologie. Si tratta di efficaci
tecniche di rilassamento ed utili complementi alle cure mediche o psicologiche effettuate da personale qualificato; essi infatti, sono in grado di assistere il processo di guarigione rilasciando
le tensioni, riducendo lo stress e stimolando il senso di benessere.
In presenza di sintomi persistenti, anche apparentemente di lieve entità, suggeriamo di rivolgersi al proprio medico.
Libera professione ai sensi della Legge 4/2013
L'aspetto radioso del viso dipende dal suo stato muscolare ed allo stesso tempo da quello della zona cervicale e del collo in generale.
Il Trattamento Facial Jin Shin Do® prevede la stimolazione dei punti di agopressione
presenti sul viso, collo e nuca al fine di rilasciare le tensioni muscolari croniche che spesso vengono a formarsi, derivanti da emozioni e sentimenti trattenuti o da posture errate,
assunte involontariamente, che possono portare ad:
.affaticamento degli occhi
.mal di testa
.tensione al collo e alla mandibola
.problemi del naso e dei denti (bruxismo)
.tensione diffusa nel corpo
Il trattamento Facial Jin Shin Do® attraverso un tocco lento e calmo si manifesta in un piacevole stato di profondo e benefico rilassamento in cui è possibile lasciarsi andare,
favorendo una diminuzione dello stress in tutto il corpo e promuove armonia interiore e bellezza
I Trattamenti proposti non sono da considerarsi tecniche di diagnosi, di terapia o di cura di svariate patologie. Si tratta di efficaci
tecniche di rilassamento ed utili complementi alle cure mediche o psicologiche effettuate da personale qualificato; essi infatti, sono in grado di assistere il processo di guarigione rilasciando
le tensioni, riducendo lo stress e stimolando il senso di benessere.
In presenza di sintomi persistenti, anche apparentemente di lieve entità, suggeriamo di rivolgersi al proprio medico.
Libera professione ai sensi della Legge 4/2013
Jin Shin Do® “Un’esperienza
interiore”
Emozioni represse, comportamenti controllati, un corpo rigido e scoordinato. Impieghiamo così tanta energia per frenare emozioni negative che diveniamo incapaci di
vivere anche quelle positive. Esiste una tecnica semplice, delicata, la Digitopressione Jin Shin Do® che offre una Via Naturale per affrontare gli stress emozionali e fisici della
vita.
Jin Shin Do® (la "Via dello Spirito compassionevole") è una sintesi eccezionale di tecnica classica giapponese di digitopressione, teoria di medicina tradizionale
cinese, teoria dei segmenti di Reich, filosofia taoista ed esercizi Qigong. Questa tecnica, creata da Iona Marsaa Teeguarden, M.A., L.M.F.T., identifica una serie di punti tesi sul corpo e li
associa ad alcune problematiche comuni di tipo fisico e di tipo psichico quali ansia, depressione, sensi di colpa e rabbia. Essa insegna inoltra a rilasciare le tensioni fisiche ed emotive
trasformando, anziché sopprimere, gli stati d'inquietudine conducendo ad una vita più gioiosa ed armoniosa.
Il termine "digitopressione" include tutte le tecniche che utilizzino la pressione delle dita applicata su "punti" col fine di ridurre la tensione e ristabilire
l'equilibrio energetico. I metodi di digitopressione sono vari, da semplici e sintomatici a sofisticati e profondamente terapeutici. Jin Shin Do include ambedue questi aspetti e per questo puú
essere utilizzato come strumento di auto trattamento oppure nel campo terapeutico professionale. Esso stimola un profondo senso di rilassamento, incrementando la consapevolezza del corpo-mente.
Jin Shin Do si differenzia dall'agopuntura poichè non vengono utilizzati aghi ed il cliente viene sostenuto tramite un tocco speciale in grado di evocare un senso di avvolgimento, di
coinvolgimento e di sicurezza. La pressione si differenzia da quella dello Shiatsu per essere più lenta e calma ed avere un effetto più profondo sull'armatura muscolare.
Jin Shin Do si basa sui "Vasi Curiosi", una sorta di scorciatoia per raggiungere l'equilibrio energetico. Utilizza un sistema particolare formato da 45 punti, una
mappa colorata e una serie di "flussi" (un flusso é una sorta di formula di punti) in grado di rendere semplice ed alla portata di tutti l'utilizzo dello Jin Shin Do per se stessi, per la
famiglia e per gli amici. Lo studente può poi approfondire e continuare gli studi imparando i 12 "Meridiani organici" oltre che un altro centinaio di punti. Durante i corsi s'impara a combinare
questi potenti punti premendo uno o più "punti distali" combinati con un punto di tensione detto "punto locale". Il punto distale aiuta l'area tesa a lasciarsi andare più facilmente, più
profondamente e più piacevolmente.
Il rilascio delle tensioni favorisce il benessere psicofisico, insegnando al cliente che trasformare il dolore é un tipo di sostegno psicologico. La teoria della
digitopressione dice che il benessere psicofisico viene anche influenzato dall'equilibrio energetico dei "canali", detti anche "meridiani". Essi sono delle linee, con una serie di punti a loro
annessi, attraverso cui scorra il Qi (energia). Coloro che si sono sottoposti ad una seduta di JSD affermano di aver sperimentato la sensazione del "flusso energetico" simile ad un senso
piacevole di "formicolio" o di "calore".
Per maggiori informazioni consultare il testo: L'Agopressione Jin Shin Do (in italiano), The Joy of Feeling: Bodymind Acupressure (solo in lingua inglese) e Guida
Completa all' Agopressione (in italiano) di Iona Marsaa Teeguarden. Per istruzioni qualificate ed applicazioni professionali di Jin Shin Do, rivolgetevi ad un istruttore autorizzato. Al fine di
proteggere la qualità dell'arte, il termine "Jin Shin Do" ed il logo sono stati registrati nei seguenti Paesi: Stati Uniti, Canada, Svizzera, Germania, Inghilterra, Svezia, Norvegia, Olanda ed in
tutta la Comunità Europea. La JSDF è stata fondata nel 1982 (per maggiori informazioni su corsi o prodotti richiedere il Notiziario della JSDF).
Emozioni represse, comportamenti controllati, un corpo rigido e scoordinato. Impieghiamo così tanta energia per trattenere emozioni negative che diveniamo incapaci di vivere anche quelle
positive.
Esiste una tecnica semplice, delicata, la Digitopressione Jin Shin Do® che offre una via naturale per affrontare gli stress emozionali e fisici della vita.
Jin Shin Do® (La via dello spirito compassionevole) nasce nel 1976 dalla Psicoterapeuta californiana Iona Marsaa Teeguarden ed è una tecnica energetica che unisce ed integra, in modo
sapiente, le conoscenze delle antiche arti e filosofie orientali come il Taoismo, la Medicina Tradizionale Cinese, esercizi di respirazione Chi Kung e digitopressione Giapponese, alle conoscenze
occidentali in campo psicologico come il Body Focusing di Gendlin, tecniche di comunicazione Ericksoniana, teoria segmentale di Reich